© CM design
Corso Di Progettazione BIM
Con Autodesk Revit – Avanzato
Il
corso
approfondisce
la
conoscenza
del
software
Revit
Architecture
e
permette agli utenti di utilizzare il software ad un livello avanzato.
Categoria
Corsi Di Progettazione
Crediti formativi riconosciuti
CNAPPC
- c.f.p.
CNPI
18 c.f.p.
CNI
18 c.f.p.
CNGEGL
36 c.f.p.
In
questo
corso
avanzato
si
apprenderanno
funzionalità
complesse
per
l’uso
del
software
Autodesk
REVIT
ARCHITECTURE,
il
software di modellazione parametrica BIM per la creazione e la gestione del modello d’informazioni di un edificio.
Tale
modello
è
una
rappresentazione
digitale
delle
caratteristiche
fisiche
e
funzionali
di
un
edificio
e
raccoglie
preziose
informazioni per la gestione dei processi decisionali dalla ideazione alla costruzione, alla manutenzione fino alla demolizione.
Il
modello
virtuale
realizzato
con
Revit
Architecture
è
così
in
grado
di
riunire
al
suo
interno
le
specifiche
del
fabbricato:
informazioni
geometriche,
caratteristiche
di
materiali
e
finiture,
costi
e
tempi
delle
lavorazioni,
durabilità
di
materiali
e
componenti,
operazioni
e
scadenze
per
la
manutenzione,
fino
alle
informazioni
relative
a
contratti
e
procedure
di
appalto
dei
lavori.
Obiettivi professionali.
Il
corso
Progettazione
BIM
con
REVIT
Architecture
–
Avanzato
ha
l’obiettivo
di
approfondire
la
conoscenza
del
software
Revit
Architecture
e
di
permettere
agli
utenti
di
utilizzare
il
software
ad
un
livello
più
complesso,
personalizzando
sia
il
contenuto
del progetto sia la presentazione grafica.
Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di:
Comprendere le differenze delle famiglie in Revit (di sistema, locali, caricabili)
Gestire correttamente l’Editor delle famiglie per la costruzione e la personalizzazione di famiglie caricabili
Creare e salvare nuove famiglie di annotazione 2D
Creare e salvare nuove famiglie di modello 3D
Utilizzare la modellazione concettuale per sviluppare il progetto
Importare una massa concettuale all’interno dell’ambiente di progetto e, a partire da questa, creare il modello di progetto
Gestire le varianti del progetto (Design Options) e le fasi temporali del progetto (Phasing)
Comprendere e gestire gli strumenti di collaborazione e condivisione del lavoro
Obiettivi formativi.
Il
Corso
Progettazione
BIM
con
REVIT
Architecture
–
Avanzato
sviluppa
le
conoscenza
necessarie
e
per
operare
su
una
piattaforma
BIM
e
sviluppare
la
progettazione
sia
individualmente
sia
in
collaborazione
con
altri
utenti,
in
modalità
sincrona
(Worksharing) o in modalità asincrona (Collegamento e controllo di file di differenti discipline).
A chi è rivolto il corso.
Il
corso
è
rivolto
a
progettisti
e
professionisti
operanti
nel
mondo
della
progettazione
edilizia
(architetti,
ingegneri,
geometri)
che abbiano una conoscenza base di utilizzo del programma Revit Architecture.
Requisiti tecnici
Computer, tablet, smartphone
Connessioni internet ADSL